Skip to content

Investiamo per la crescita delle PMI italiane.

Valdivia Capital Partners è il partner finanziario che supporta la crescita, l'internazionalizzazione e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese in Italia

Some of our happy customers

Gallery

Scopri le nostre acquisizioni

Products
Pricing
Product feature
Product feature
Company
Company
Company
Product feature
Product feature

Testimonials

See what people are saying

“Collaborare con Valdivia Capital Partners è stata un'esperienza straordinaria. Hanno dimostrato una profonda comprensione del mercato italiano e hanno gestito l'acquisizione della nostra azienda in modo efficiente e professionale. Consiglio vivamente i loro servizi a chiunque cerchi di vendere la propria attività.”
Ervin Howell, VP Product, Deckow-Crist

Chi Siamo

pexels-photo-6720498
  • Acquistiamo ed Operiamo: Valdivia Capital Partners non è un fondo di Private Equity finanziario, il nostro obbiettivo è di acquisire e sviluppare piccole e medie imprese in Italia operandole noi stessi. Ci rivolgiamo ad imprenditori che vogliono garantire continuità alla loro azienda, portando nuove risorse e competenze per farla crescere.

  • Offriamo Continuità: il nostro team si dedicherà al 100% alle operazioni della tua società assicurando crescita e sviluppo nel lungo periodo.

  • Riservatezza e Velocità: offriamo un processo di acquisizione chiaro, rapido e strutturato, con la massima trasparenza.

    Se stai pensando al futuro della tua impresa, possiamo essere il partner giusto per accompagnarla nella prossima fase di crescita.

Our Team

Esperti in acquisizioni aziendali

Giulia Rossi

Responsabile delle Operazioni - Giulia porta con sé una vasta esperienza nella gestione delle acquisizioni aziendali, garantendo un'integrazione fluida e di successo delle nuove imprese nel nostro portafoglio.

Elena Bianchi

Analista Finanziaria - Elena è specializzata nell'analisi dettagliata dei bilanci aziendali, essenziale per valutare correttamente il valore e il potenziale di crescita delle aziende target.

Marco Esposito

Consulente Legale - Marco fornisce consulenza legale esperta per assicurare che tutte le acquisizioni siano conformi alle normative italiane e proteggano gli interessi della Valdivia Capital Partners.

Cosa Cerchiamo

Aziende medio-piccole italiane 

  • Tra 5-15 Milioni di fatturato, e 1-5 Milioni di EBITDA, MOL >10% dei Ricavi
  • Solita generazione di cassa
  • Ricavi ricorrenti e contrattualizzati

Industria

  • Settore frammentato, non ciclico
  • B2B, in crescita
  • Basso rischio regolamentare ed ambientale

Imprenditore

  • Volontà di conseguire un passaggio di proprietà
  • Interesse a creare una partnership durante ed oltre la transizione
  • Creare stabilità gestionale per il successo della società nel lungo termine

Team

Screenshot 2025-04-23 at 11.14.05 AM

Enrico Bonatti

Enrico è co-fondatore di Valdivia Capital Partners. Ha iniziato la sua carriera in banca d'investimento a New York ed ha poi lavorato in diverse startup tra Londra e San Francisco. In seguito ha poi lavorato nel settore industriale manifatturiero in vari paesi. Il suo ultimo ruolo è stato da investitore nel fondo di Corporate Venture Capital TechEnergy Ventures, focalizzato su investimenti in piccole società nel settore della transizione energetica.

Enrico ha conseguito una laurea in economia alla Cornell University e un MBA alla Harvard Business School.

Screenshot 2025-03-27 at 10.40.30 AM

Guglielmo Croff Turri

Guglielmo è co-fondatore di Valdivia Capital Partners. Ha maturato esperienza lavorativa nella consulenza, nel venture capital e nelle startup, sviluppando un approccio concreto alla crescita e alla gestione aziendale. Con origini familiari in Lombardia e Veneto, Guglielmo porta con sé una profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano e un forte interesse nel valorizzare le imprese locali.

Guglielmo ha conseguito una laurea in economia alla University of Chicago e un MBA alla Harvard Business School.

Contattaci

Sign up to stay in the loop about the latest updates

FAQ - Domande Frequenti

Acquisite il 100% della mia azienda? Cosa succede dopo la vendita?

Il nostro modello è pensato sia per imprenditori pronti ad andare in pensione, sia per chi vuole restare coinvolto. Il nostro obiettivo è acquisire la quasi totalità, o il 100% della tua azienda, lavorando a stretto contatto con te per garantire una transizione fluida e rispettosa. Ci affianchiamo da management che conosce bene il business, formato, e pronto per guidare il prossimo capitolo con continuità e attenzione.

Come finanziate le acquisizioni?

Disponiamo di capitale da investitori che hanno fondato e costruito società a livello internazionale — oltre a un gruppo selezionato di family office ad alto valore aggiunto. Collaboriamo inoltre con banche locali, family office e, spesso, anche con i venditori stessi per il finanziamento tramite debito. Questa flessibilità ci consente di muoverci rapidamente e chiudere le operazioni con sicurezza.

Cosa succede al mio team e alla cultura aziendale?

Siamo qui per proteggere ciò che ha reso speciale la tua azienda — non per smantellarla. Lavoriamo a stretto contatto con il tuo team, preserviamo ciò che funziona e introduciamo miglioramenti mirati nel tempo. I tuoi dipendenti, clienti e la cultura aziendale sono importanti per noi — e prendiamo seriamente questa responsabilità.

Che tipo di aziende acquisisce Valdivia?

Acquisiamo aziende B2B solide, in crescita e con forte generazione di cassa — tipicamente con ricavi ricorrenti, elevata fidelizzazione della clientela e solide barriere operative. Non investiamo in aziende in crisi, startup in fase iniziale o settori legati alle materie prime.

Come valutate le acquisizioni?

Ogni operazione viene attentamente analizzata e approvata dal nostro consiglio esecutivo — composto da investitori e leader aziendali di livello mondiale. Manteniamo standard elevati e perseguiamo solo aziende che si allineano con il nostro modello di proprietà a lungo termine e i nostri principi operativi.

Con chi collaborate per il finanziamento?

Collaboriamo con banche commerciali, finanziatori privati, family office di valore e, in alcuni casi, con gli stessi venditori. Questa base di capitale flessibile ci consente di strutturare operazioni efficienti, rispettose e pensate per durare.

Perché Valdivia è un partner di credito interessante?

Le nostre aziende generano flussi di cassa forti e ricorrenti e vengono acquisite con livelli di debito prudenti. Nell’attuale contesto di bassi rendimenti, riteniamo che le nostre proposte di debito siano attraenti rispetto ad altre opzioni di reddito fisso locale — supportate da una gestione disciplinata e una reale competenza operativa.